16 Set. 2022 | 09:16
Meteo Cronaca Diretta: Marche, almeno 7 Morti! Terribile Alluvione travolge Cantiano (PU); Video incredibili

[AnsaVideo video_id="https://www.ansa.it/sito/video/incorporaVideoilMeteo.html?video=//vs.ansa.it/sito/video_mp4_export/i20220916083022081.mp4&photo=/webimages/img_620x438/2022/9/16/2408ae1d889f47f59f0b30b6b7bcc6cc.jpg&title=TITLE&width=650&height=365"]

[YTVideo video_id="UF7IO7p2Obo"]
[FBVideo account_id="ReteMeteoAmatori" video_id="1217070755816165"] [YTVideo video_id="YRB0JvyZgWk"]

[FluidVideo id="776443" name="Marche, Curcio a Sky TG24: abituarci a fenomeni simili" description="Marche, Curcio a Sky TG24: abituarci a fenomeni simili" duration="PT04M11S" embedUrl="https://player.sky.it/player/external.html?id=776443" uploadDate="16/09/2022 08:57:29" regionsAllowed="" thumbnailUrl="https://videoplatform.sky.it/still/2022/09/16/1663310698501__videostill_1.jpg" hlsUrl="https://acdn.ak-stream-videoplatform.sky.it/hls/2022/09/16/776443/HLS/master.m3u8" mp4Url="https://videoplatform.sky.it/encoded/2022/09/16/1663310698501__web_low.mp4"]

Aggiornamento ore 8:30: c'è una settima vittima. I vigili del fuoco hanno recuperato a Bettolelle, una frazione del comune di Senigallia, il corpo di un uomo che è stato travolto dall'acqua mentre era a bordo della sua auto. Salvo, invece, un altro, che i vigili del fuoco hanno soccorso su un albero.

Aggiornamento ORE 7:45: Quattro delle sei vittime sono a Ostra (Ancona), una a Trecastelli (Ancona) e una Barbara (Ancona) qui non si trova ancora un bambino che era in auto con la madre, salva. L'ultima vittima è sempre della provincia di Ancona (Bettolelle, frazione di Senigallia).

Nella provincia di Ancona, dove sei persone sono morte a causa del maltempo, si sono abbattuti "400 millimetri di pioggia in due, tre ore (400 litri per metro quadrato)", ha riferito il responsabile delle emergenze del Dipartimento della Protezione Civile, Luigi d'Angelo, che sta seguendo dalla sala operativa l'evolversi della situazione. "È stato un evento estremamente intenso - ha sottolineato -, tutte le forze sono in campo e al lavoro". Probabilmente, ha aggiunto, "il caldo di questi giorni, scontrandosi con con una cella di aria fredda, ha determinato dei fenomeni così violenti".
Case allagate fino al primo piano, strade come torrenti e fiumi in piena che minacciano anche i comuni costieri.

[YTVideo video_id="mJReaMyn11M"]

ORE 00:50 Il fiume Misa ha rotto gli argini a Senigallia. A tutti gli abitanti è stato detto di restare in casa e salire ai piani più alti delle abitazioni.

Aggiornamento ore 23/45: piena del Misa a Senigallia dove si invita la popolazione a non uscire e rifugiarsi ai piani alti (TWITTER1)

AGGIORNAMENTO ORE 23:00: situazione sempre più critica tra Marche e Umbria con blackout elettrici, auto spazzate via e strade impraticabili. Continua a piovere, ora siamo a 400 litri/mq a Cantiano (PU) pari alla pioggia di 6 mesi, ma si registrano punte di oltre 200mm anche tra Sassoferrato, Arcevia e San Giovanni (tra Ancona e Pesaro-Urbino), tra Gubbio e Badia Petroia, alto Perugino. Manca la connessione internet, Su queste aree si registrano diversi eventi alluvionali con auto trascinate letteralmente via dalla furia di acqua e fango che si è riversata sulle strade cittadine investendo anche le abitazioni. Tantissimi danni con strade in alcuni casi letterlamente spaccate. Sembrano esserci dei dispersi. Scuole chiuse domani in diverse località tra le province di Pesaro-Urbino e Ancona.

COSA È accaduto - Si sono verificati rari temporali autorigeneranti tra l’Umbria e zona del Catria, per poi estendersi alle Marche centrali. La perturbazione è bloccata ed è alimentata da una ingente e costante iniezione di vapor acqueo dalle latitudini subtropicali. Tuttora nuovi temporali stanno prendendo vigore in zona, prestare massima attenzione!

[FBVideo account_id="mcarnali" video_id="823125059103231"]

[FBVideo account_id="tornadoinitalia" video_id="661049068709357"]

[FBVideo account_id="marisa.aliberti" video_id="1684818308585039"]

[FBVideo account_id="Meteoh24" video_id="412290647641254"]

[FBVideo account_id="Meteoh24" video_id="824173725273144"]

[FBVideo account_id="Meteoh24" video_id="1160540824842328"]

[FBVideo account_id="Meteoh24" video_id="1328404401301319"] [FBVideo account_id="mcarnali" video_id="823125059103231"] [FBVideo account_id="ReteMeteoAmatori" video_id="1107691233208606"]

ALLUVIONE nelle MARCHE: a Cantiano e Fonte Avellana in provincia di Pesaro Urbino sono caduti dai 250 ai 400mm di pioggia (ovvero dai 250 ai 400 litri per metro quadrato) nel pomeriggio di Giovedì 15 Settembre; a Cantiano l’acqua è arrivata al primo piano delle case, fiumi di fango hanno invaso il centro abitato. In poche ore è caduto il quantitativo di pioggia che cade normalmente nei 6 mesi autunno-invernali. Auto spazzate via e ci sarebbero dispersi.

I VIDEO in alto.





Torna alla home notizie